MOLINARI PIERLORENZO

MOLINARI PIERLORENZO

CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

INFO@STUDIOPMOLINARI.IT

Via Cipro 40

BRESCIA

25124

Italia

DOTTORE COMMERCIALISTA E REVISORE LEGALE
ISCRITTO ALL'ALBO DI BRESCIA AL NUMERO 2183/A

+393281733729

CRIPTOVALUTE - NOVITA' 2025

2025-01-15 16:49

Array() no author 82725

FISCALE, plusvalenza, cripto, bitcoin, ethe, btc, ethereum, binance, coinbase, 2025, cryptovalute, criptovalute, tassazione, novità 2025, finanziaria 2025,

CRIPTOVALUTE - NOVITA' 2025

Novità fiscali in merito alle criptovalute, introdotte dalla Legge Finanziaria 2025

Nuova tassazione sulle criptovalute a partire dal 2026


A partire dal 1° gennaio 2026, le plusvalenze realizzate con la compravendita o il possesso di criptovalute saranno tassate con un'aliquota più alta: il 33%. Questo significa che chi possiede criptovalute dovrà pagare una percentuale maggiore sulle eventuali vendite che generano un guadagno.


Cosa cambia nel 2025?


·         Abolizione della soglia minima: Dal 2025 non ci sarà più una soglia minima di guadagno (€ 2.000) al di sotto della quale le plusvalenze sono esenti da tasse. Anche i piccoli guadagni saranno tassati.


·         Nuovo metodo di calcolo delle plusvalenze: È stata introdotta la possibilità di calcolare le plusvalenze considerando il valore delle criptovalute al 1° gennaio 2025, invece che il costo iniziale d'acquisto. Questa opzione può essere vantaggiosa in alcuni casi.


 


Perché scegliere la nuova modalità di calcolo?


·         Riduzione delle tasse: Se il valore delle tue criptovalute è aumentato dal momento dell'acquisto, calcolando le plusvalenze sul valore al 1° gennaio 2025 potresti pagare meno tasse.


·         Semplificazione dei calcoli: Se non hai tutti i documenti per dimostrare il costo iniziale d'acquisto, puoi utilizzare il valore al 1° gennaio 2025.


Attenzione:


·         Costo della rivalutazione: Scegliere questa opzione comporta il pagamento di un'imposta sostitutiva del 18% sul valore delle criptovalute al 1° gennaio 2025.


·         Valuta i pro e i contro: La convenienza dipende dal valore iniziale delle tue criptovalute e da quanto sono aumentate.


In conclusione


Le nuove regole sulla tassazione delle criptovalute introducono cambiamenti significativi. È importante valutare attentamente le diverse opzioni e, se necessario, rivolgersi a un esperto per prendere la decisione più adatta alla tua situazione.


Punti chiave:


·         Aumento dell'aliquota al 33% dal 2026.


·         Abolizione della soglia minima di guadagno nel 2025.


·         Possibilità di calcolare le plusvalenze sul valore al 1° gennaio 2025.


·         Valutare attentamente i pro e i contro di questa opzione.



MOLINARI PIERLORENZO

CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

INFO@STUDIOPMOLINARI.IT

Via Cipro 40

BRESCIA

25124

Italia

DOTTORE COMMERCIALISTA E REVISORE LEGALE
ISCRITTO ALL'ALBO DI BRESCIA AL NUMERO 2183/A

+393281733729